da maxxer | Ott 18, 2013 | Blog
Abbiamo di recente sostituito il template di un’applicazione da quello standard a quello fornito dall’estensione Yii Bootstrap, di migliore impatto e con funzionalità molto utili, oltre che accattivanti.
Tra i vari widget disponibili in Bootstrap c’è Typeahead, l’equivalente dell’autocompletamento in Yii. Nel caso l’elenco dei valori disponibili sia predeterminato e fisso la sostituzione è indolore, una leggera complessità si aggiunge nel caso i valori siano da reperire tramite un’azione esterna (ajax).
La sostituzione non è particolarmente difficile ma richiede alcune piccole modfiche al codice.
(altro…)
da maxxer | Ott 11, 2013 | Blog
Joomla 3 è oramai in sviluppo da diverso tempo, e per alcuni siti è già diventata la piattaforma di pubblicazione principale. Anche gli sviluppatori delle estensioni principali e più usate sono già pronti per le nuove specifiche. L’ultimo che ha dato aggiornamenti sul supporto a Joomla 3 è VirtueMart, che con la versione 2.1 rilasciata in beta ha annunciato di essere pronto.
Da qualche tempo consigliamo Netsons come piattaforma di hosting. È a buon prezzo, ma sinceramente quello che preferiamo di loro è il buon rapporto con il servizio clienti, che con noi si è sempre rivelato disponibile, cortese ed abbastanza celere nelle risposte.
(altro…)
da maxxer | Ott 10, 2013 | Blog
Capita purtroppo spesso qui in Italia che gli IP delle linee ADSL, anche business, risultino presenti nelle blacklist internazionali e non possano essere rimossi. Ci è capitato di recente con un IP Telecom Italia incluso nella PBL di SpamHaus. Come recita l’articolo l’invio di posta da quella sorgente deve essere effettuato tramite i server di TI. O un server SMTP autenticato a nostra scelta.
Siccome i server di Alice sono spesso molto congesitionati abbiamo preferito spedire la posta attraverso un account dedicato presso il dominio del cliente registrato con Aruba.
In Zimbra 8 un po’ di cose sono cambiate rispetto alla precedente versione, alcuni parametri di configurazione di Postfix sono ora gestiti tramite LDAP e quindi mantenuti durante gli aggiornamenti.
(altro…)
Commenti recenti